Bastioni e Mura
Le mura di Piacenza vennero innalzate nel XVI secolo, per proteggere la città, e sono considerate fra i capolavori dell'architettura militare a cui parteciparono dei veri maestri nella costruzione di fortificazioni, come: Antonio da Sangallo. Attualmente, alcuni tratti di bastioni nella zona di Porta Borghetto, sono in condizioni preoccupanti. I bastioni Farnesiani, sono importantissimi per la città, sia per la loro bellezza ma, soprattutto, per la storicità che rappresentano.
Viale Passeggio Pubblico, 58-62 - Piacenza